Come
scegliere
Considerazioni iniziali per scegliere correttamente il prodotto più adatto.


Aspetti da valutare
Posizione e montaggio del componente
Il prodotto può essere montato in diverse posizioni e angolazioni in base al tipo di utilizzo necessario.
Considerare la temperatura a cui andranno sottoposte le sfere portanti
In base al tipo di materiale di cui sono composte possono reagire ai carichi in maniera differente.
Valutare l’ambiente di utilizzo
Diversi fattori contaminanti (sporco, polvere, umidità ecc) possono influenzare la resa del prodotto.
Valutare aspetti quali velocità, frequenza e durata dei carichi movimentati
Posizionamento
Per il fissaggio e il posizionamento si utilizzano le classiche tipologie di inserimento in fori prestabiliti o in appoggio sulla base, tramite viti e rivetti nelle versioni con fori di fissaggio o tramite filetti interni od esterni.










Disposizione
Le disposizioni delle sfere portanti che normalmente si utilizzano sono tre:

A richiesta

Aggiunta di un anello di fissaggio per ulteriore controllo della stabilità.
Disponibile fisso o amovibile.

Pre-lubrificatura della sfera portante per favorirne la conservazione.

Guarnizione in feltro per proteggere maggiormente la sfera dalle inpurità.

Esigenze specifiche
Sfere speciali su misura
Per rispondere alla più ampia varietà di impieghi ed applicazioni, sono fornibili su richiesta, previa attenta valutazione, altre tipologie di sfere portanti, fatte su misura in base alle vostre esigenze.
Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per valutare la fattibilità di versioni che rispondano ai fabbisogni dell’utilizzatore ed eventualmente consigliare il Cliente nella scelta corretta della sfera portante da utilizzare.

Sfere Portanti






20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
P.I. / C.F. / Reg. Impr. 08678490965
N. REA: MI-2042305
Cap. soc. € 500.000 int. vers.