SFERE IN VETRO BOROSILICATO
Sfere in vetro dalla elevata stabilità chimica e termica. Sono isolanti elettrici e resistono bene anche a forti sollecitazioni esterne e a variazioni di pressione.
Settori di impiego
|
---|
Valvole speciali/di sicurezza, pompe dosatrici. Impiegate nel settore farmaceutico e in attrezzature fotografiche.
|
Composizione chimica
%SiO2
|
%Na2O
|
%CaO
|
%Al2O3
|
%B2O3
|
%K2O
|
%BaO
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
65,00-85,00
|
3,00-9,00
|
2,50 max
|
1,00-5,00
|
8,00-15,00
|
2,00 max
|
1,00 max
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
2,23
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
64
|
Indice di rifrazione
|
n
|
-
|
Ottica
|
-
|
1,471
|
Temperatura di rammolimento
|
-
|
[ºC/ºF]
|
Termica
|
T amb./P atmos.
|
821 / 1510
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
3,30
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
1,15
|
Resistività di volume
|
ρ
|
[Ω*m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^15
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche sfere
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[Knoop]
|
420 - 520
|
[Mohs]
|
6
|
Carico di rottura a compressione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
1900 - 2100
|
[psix10^3]
|
275 - 305
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
0 / 200
|
[ºF]
|
32 / 392
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione
|
---|---|---|---|---|
1,000 - 100,000
|
[mm]
|
3/64 - 4
|
["]
|
G10-25-50-100-200-500-1000-2000
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Eccellente resistenza chimica all' acqua, alla maggior parte degli acidi, alle soluzioni saline, solventi organici e alogeni. Ideali per resistere in ambienti fortemente ossidanti. Moderata resistenza alle soluzioni alcaline mentre non resiste a forti soluzioni alcaline, ad acido fluoridrico e acido fosforico concentrato a caldo.
|
Revisione n.8