SFERE IN QUARZO (SiO2)
Sfere in ossido di silicio amorfo puro trasparente (quarzo), mostrano elevata durezza, resistenza al calore ed agli sbalzi termici, eccellenti proprietà ottiche (elevata trasmittanza sia in UV sia in IR).
Settori di impiego
|
---|
Utilizzate prevalentemente in dispositivi ottici e nei rivestimenti anti-riflesso.
|
Composizione chimica (%)
%Si02
|
% Altro
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
99,99
|
0,01
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
2,20
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
73
|
Indice di rifrazione
|
n
|
-
|
Ottica
|
-
|
1,459
|
Temperatura di rammolimento
|
-
|
[ºC/ºF]
|
Termica
|
T amb./P atmos.
|
1650 / 3002
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
0,5
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
1,42
|
Resistività di volume
|
ρ
|
[Ω*m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^15
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche sfere
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[Knoop]
|
500 - 700
|
[Mohs]
|
7
|
Carico di rottura a compressione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
1050 - 1150
|
[psix10^3]
|
152 - 166
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
0 / 1000
|
[ºF]
|
32 / 1832
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione
|
---|---|---|---|---|
0,300 - 50,000
|
[mm]
|
1/64 - 2
|
["]
|
G10-25-50
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Le sfere in ossido di silicio sono insolubili in acqua e mostrano un'ottima resistenza a contatto con acidi anche forti (acido cloridrico, nitrico e solforico) eccetto che acido fluoridrico. Comportamento non ottimale in soluzioni alcaline, vengono attaccate da idrossido di sodio, di potassio, carbonato di sodio.
|
Revisione n.6