SFERE IN NITRURO DI SILICIO (Si3N4)
Sfere leggere in materiale ceramico, dotate di ottime caratteristiche meccaniche/tenacità e di resistenza alla corrosione. Sono isolanti elettrici ed autolubrificanti. Mostrano eccellenti proprietà di resistenza agli shock termici. Le sfere sono prodotte secondo la normativa ASTM F 2094 Classe II.
Settori di impiego
|
---|
Cuscinetti speciali/ad alta velocità, pompe sottovuoto, compressori, centrifughe meccaniche, alberi/mandrini, viti a ricircolo di sfere, flussimetri, strumenti di misura. Sono impiegate nell' industria aerospaziale, militare.
|
Denominazione del materiale
Nome d'uso
|
Altro nome
|
Formula
|
% Nitruro
|
---|---|---|---|
Nitruro di Silicio
|
Nierite
|
Si3N4
|
90,0 - 95,0
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
3,26
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
300
|
Coefficiente di attrito
|
µ
|
-
|
Meccanica
|
Temp. ambiente
|
0,10
|
Calore specifico
|
c
|
[J/kg-K]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
740
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
3,4
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
23,0
|
Resistività di volume
|
ρ
|
[Ω*m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^13
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[HV]
|
1400 - 1600
|
-
|
-
|
Carico di rottura a compressione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
2300 - 4000
|
[psix10^3]
|
334 - 580
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
0 / 1200
|
[ºF]
|
32 / 2192
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione
|
---|---|---|---|---|
0,4000 - 200,000
|
[mm]
|
1/64 - 8
|
["]
|
Vedi sezione Standard Internazionali ISO 3290-2
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Eccellente resistenza alla corrosione in quasi tutti gli ambienti eccetto che in soluzioni acide (eccetto acido solforico) e basiche a forte concentrazione.
|
Revisione n.7