SFERE IN GOMMA NATURALE (NR)
Sfere in polimero elastomero ricavato dall' albero della gomma (Hevea Brasiliensis), mostrano buone caratteristiche meccaniche e di resistenza all' abrasione, all' attrito, alla compressione e alle basse temperature. Resistenza alla radiazione UV non ottimale. L’ aggiunta del copolimero stirene-butadiene consente di ottenere una gomma (NR/SBR) dalle caratteristiche meccaniche leggermente migliori.
Settori di impiego
|
---|
Ottimi elementi sigillanti, soprattutto a contatto con metalli, vengono comunemente impiegate in diverse tipologie di pompe e valvole. Impiego anche nel settore dei giocattoli e sportivo (palline da golf).
|
Denominazione del materiale
Nome tecnico
|
Nome d'uso
|
Abbreviazione
|
---|---|---|
Poliisoprene
|
Latex
|
NR
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
1,32
|
Modulo di Young
|
E
|
[MPa]
|
Meccanica
|
-
|
5
|
Allungamento a rottura
|
A
|
%
|
Meccanica
|
Temp. ambiente
|
max 700
|
Compression set
|
-
|
%
|
Meccanica
|
70° 22h
|
20
|
Coefficiente di attrito
|
µ
|
-
|
Meccanica
|
Temp. ambiente
|
0,85
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
180
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
0,14
|
Resistività elettrica
|
ρ
|
[Ohm.mm2/m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^19
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche sfere
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[Shore A]
|
40 - 80*
|
-
|
-
|
Carico di rottura a trazione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
10 - 25
|
[psix10^3]
|
1,45 - 3,63
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
-50 / 80
|
[ºF]
|
-58 / 176
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Grado di precisione
|
---|---|---|---|---|
2,000 - 152,400
|
[mm]
|
3/32 | 6
|
["]
|
III
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Buona resistenza a contatto con acqua, acidi e basi diluite, alcoli. Discreta a contatto con chetoni. Mostrano scarsa resistenza a contatto con vapore, olii, benzina e idrocarburi aromatici, ossigeno, ozono.
|
Proprietà
|
Descrizione
|
---|---|
Durezza*
|
Durezze disponibili: 40-50/50-65/65-75/70-80 Shore A
|
Revisione n.7