SFERE IN CERAMICA ZTA
Sfere in Ossido di Alluminio addizionato con circa il 10% di Ossido di Zirconio, rispetto alle sfere in Ossido di Alluminio puro mostrano migliori caratteristiche meccaniche, di resistenza all'usura, alla compressione ed agli shock termici.
Settori di impiego
|
---|
Sfere per cuscinetti, pompe e valvole speciali soprattutto quando un'elevata resistenza alla corrosione ed al calore vengono richieste. Vengono spesso impiegate nel settore medicale. Sono anche utilizzate nei processi di burattatura e macinazione.
|
Denominazione del materiale
Nome tecnico
|
Nome d'uso
|
Formula
|
Composizione chimica (%)
|
---|---|---|---|
Zirconia temperato alumina
|
ZTA
|
Al2O3 + ZrO2 + Y2O3
|
Al2O3 ~ 90 / ZrO2 ~ 10
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
4,13
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
380
|
Coefficiente di attrito
|
µ
|
-
|
Meccanica
|
Temp. ambiente
|
0,52
|
Calore specifico
|
c
|
[J/kg-K]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
900
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
8,0
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
20,0
|
Resistività di volume
|
ρ
|
[Ω*m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^15
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[HV]
|
1650 - 1950
|
-
|
-
|
Carico di rottura a compressione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
1700 - 2300
|
[psix10^3]
|
247 - 333
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
-80 / 1500
|
[ºF]
|
-112 / 2732
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione (Standard interno*)
|
---|---|---|---|---|
0,500 - 50,000
|
[mm]
|
1/32 - 1,15/16
|
["]
|
G3-5-6-10-25-40-50-100
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Buona resistenza alla corrosione in quasi tutte le soluzioni diluite e concentrate (sia acide sia basiche, ad esempio acido nitrico, acido solforico, soda caustica) eccetto a contatto con acido fluoridrico ed acido fosforico. La compatibilità chimica è simile a quella dell'Ossido di Alluminio. Le sfere in ZTA possono essere utilizzate anche a contatto con alogeni e metalli fusi.
|
Osservazioni
Proprietà
|
Descrizione
|
---|---|
*Gradi di precisione
|
Le tolleranze ammesse sul diametro e la sfericità massima ammessa per il grado di precisione confermato vengono sempre comunicate in sede di offerta.
|
Revisione n.2