SFERE IN CARBURO DI SILICIO (SiC)
Sfere in ceramica dotate di buone caratteristiche meccaniche e rigidità, buona resistenza alla corrosione e all' usura. Sono conduttori elettrici, adatte anche ad applicazioni ad alta temperatura.
Settori di impiego
|
---|
Cuscinetti e pompe speciali, interruttori e sensori elettrici, apparecchiature mediche. Utilizzate nei settori automotive, aeronautico ed aerospaziale, marittimo, petrolifero, nell' industria chimica ed elettronica.
|
Nome d'uso
|
Altro nome
|
Formula
|
% Carburo
|
---|---|---|---|
Carburo di Silicio
|
Carborundum
|
SiC
|
99,9
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
3,15
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
405
|
Coefficiente di attrito
|
µ
|
-
|
Meccanica
|
Temp. ambiente
|
0,6
|
Calore specifico
|
c
|
[J/kg-K]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
695
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(ΔT=0-100°C)
|
3,7
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
144,0
|
Resistività di volume
|
ρ
|
[Ω*m]
|
Elettrica
|
-
|
> 10^4
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Diamagnetico
|
<~1
|
Caratteristiche tecniche
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[HV]
|
2200 - 2800
|
-
|
-
|
Carico di rottura a compressione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
1700 - 2275
|
[psix10^3]
|
246 - 330
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
0 / 1500
|
[ºF]
|
32 / 2732
|
Disponibilità
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione (ISO 3290 / AFBMA)
|
---|---|---|---|---|
1,000 - 50,000
|
[mm]
|
3/64 - 2
|
["]
|
G10-16-20-25-28-40-60-100
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Buona resistenza alla corrosione in acidi diluiti e concentrati, moderata in alcali e alogeni, non resistono a contatto con metalli fusi. Resistono in acido fluoridrico, solforico e sodio idrossido, discreta resistenza in acido nitrico e cloridrico.
|
Revisione n.8