SFERE IN ACCIAIO INOSSIDABILE AISI 420C
Acciaio inossidabile martensitico le cui sfere offrono una buona durezza e resistenza all’usura e agli urti, nonché una discreta resistenza alla corrosione. Le sfere vengono fornite allo stato temprato e passivato.
Settori di impiego
|
---|
Cuscinetti a sfera speciali, antifrizione, valvole speciali, viti a ricircolo di sfere, accendini, penne a sfera.
|
Composizione chimica
%C
|
%Si
|
%Mn
|
%P
|
%S
|
%Cr
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,43-0,50
|
1,00 max
|
1,00 max
|
0,040 max
|
0,030 max
|
12,50-14,50
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Standard Internazionali
ITA
|
USA
|
GER
|
FRA
|
UK
|
RUS
|
CHN
|
JPN
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
X46Cr13
|
420C
|
1,4034
|
Z 34 C 14
|
-
|
40 Kh 13
|
4Cr13
|
-
|
Caratteristiche fisiche / meccaniche / termiche / elettriche / magnetiche
Proprietà
|
Simbolo
|
U.d.M.
|
Tipo
|
Note
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Densità
|
δ
|
[g/cm3]
|
Fisica
|
Temp. ambiente
|
7,75
|
Modulo di Young
|
E
|
[GPa]
|
Meccanica
|
-
|
205
|
Calore specifico
|
c
|
[J/kg-K]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
450
|
Coefficiente di espansione termica lineare
|
α
|
[10^-6/ºC]
|
Termica
|
(DT=0-100°C)
|
10,4
|
Conducibilità termica
|
λ
|
[W/(m·K)]
|
Termica
|
Temp. ambiente
|
27,6
|
Resistività elettrica
|
ρ
|
[Ω*m*10^-9]
|
Elettrica
|
-
|
720
|
Permeabilità magnetica relativa
|
µ
|
-
|
Magnetica
|
Non temprato
|
> 600
|
Caratteristiche tecniche sfere
Proprietà
|
Tipo
|
U.d.M.
|
Valori
|
U.d.M.
|
Valori
|
---|---|---|---|---|---|
Durezza
|
Meccanica
|
[HRC]
|
52 - 60
|
-
|
-
|
Carico di rottura a trazione
|
Meccanica
|
[MPa]
|
1700 - 1900
|
[psix10^3]
|
250 - 275
|
Temperature d' esercizio
|
Termica
|
[ºC]
|
0 / 400
|
[ºF]
|
32 - 752
|
Diametri e Gradi fornibili
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Diametri (min/max)
|
U.d.M.
|
Gradi di precisione (ISO 3290-1 / DIN 5401 / AFBMA)
|
---|---|---|---|---|
0,300 - 300,000
|
[mm]
|
1/64 - 12
|
["]
|
Vedi sezione Standard Internazionali: ISO 3290-1 / DIN 5401 / AFBMA
|
Resistenza alla corrosione
|
---|
Buona in atmosfere industriali, acqua dolce, vapore, alcool, ammoniaca, molti prodotti petroliferi e sostanze organiche, latticini, blandi ambienti acidi. Discreta in ambienti alimentari e soluzioni alcaline. Scarsa in atmosfera salina. Non resiste a contatto con acqua marina ed acidi forti (anche se diluiti).
|
Revisione n.9